Lasagne alle lenticchie
Ingredienti per 6 persone:
Besciamella:
- Latte 500 ml
- farina 00
- burro 50 gr.
- sale fino qb.
- noce moscata qb.
Ragù di lenticchie:
- Lenticchie secche o sgocciolate 250 gr.
- ½ carota
- ½ gambo di sedano
- ½ cipolla
- ½ bicchiere di vino bianco
- Passata di pomodoro 400 ml
- Olio evo qb.
- pepe nero qd.
- grana padano 300 gr. grattugiato
- sfoglia da lasagna pronta se avete poco tempo oppure le potete preparare in casa.
Besciamella:
Versa in un pentolino il latte unito al sale ed alla noce moscata e intiepidiscilo, non deve arrivare ad ebollizione. Da parte metti il burro in un’ altro pentolino, quest’ ultimo non dovrà essere troppo piccolo perche dovrà contenere anche il latte in preparazione, fallo sciogliere; quando liquido aggiungi la farina dolcemente e mescolando il tutto con una frusta.
Quando sarà ben amalgamato versa il latte un po’ alla volta continuando a passare la frusta. La besciamenlla sarà pronta quando risulterà densa. Ora lasciala raffreddare.
Ragù di lenticchie:
Trita finemente il sedano, la carota e la cipolla, precedentemente lavati, e falli soffriggere in una padella capiente e sfuma col vino. Versa la passata e fai insaporire il tutto per qualche minito. Versa tutte le lenticchie ed aggiungi dell’ acqua fino a coprirle. Lascia cuocere lentamente il tutto aggiungendo il sale ed il pepe a piacere mescola spesso il ragù per evitare che si attacchi al fondo della padella.. Se avrai utilizzato le lenticchie pronte basteranno circa 10 minuti di cottura se invece hai optato per quelle secche ci vorrà circa una quarantina di minuti e dovrai stare un po’ più abbondante con l’acqua.
Preparazione della lasagna:
Stendi uno strato di besciamella sul fondo di una casseruola e riponi al di sopra uno strato di sfoglia, ricopri ancora con altra besciamella, spolvera col grana, aggiungi il ragù e spolvera nuovamente col grana. Crea un’ altro strato di sfoglia, aggiungi la besciamella, il ragù ed il grana. Per l’ ultimo strato posa la sfoglia, la besciamella, il grana e qusai tutto il ragù rimasto il quale dovrebbe creare uno spessore abbastanza grosso ed infine spolvera con abbondante grana. Ricopri il tutto con uno strato di sfoglia aggiungi la besciamella ed il poco di ragù rimasti e per finire spolvera con grana. Inforna a 180°C per circa 40 minuti e servire tiepide.